A.F.A. LaGatta&LaVolpe

Lorenzo Delfino


Nato a Domodossola,è un bassista e contrabbassista che alterna

le sua attività concertistica spaziando dalla musica classica, al jazz

più tradizionale a quello sperimentale, passando dal pop,al funk, al blues, e al rock.

Ha intrapreso il suo percorso musicale nel 2010 studiando tramite

il Maestro Michele Guaglio tutte le tecniche inerenti il basso elettrico.

Nel 2014 è entrato a far parte della band "Little Rock" nel quale è riuscito a far parte del programma televisivo "Italia s'got

talent"portandolo fino in semifinale.

Successivamente ha suonato per grandi organizzazioni come "Novara musica festival", "Canon Italia","Varese music festival",vincendo il "Music Art Contest 2015, 2016 e 2018", BJC (biella jazz company)"Novara Jazz","Jazz Festival Città Di Mortara e alla Sant'Andreu Jazz Festival di Barcellona.

Nel 2015 tramite la band "Little Rock",è stato chiamato per far parte del dopo film di "Elio e le Storie Tese" in "Ritmo Sbilenco”.

Sempre in quell'anno ha pubblicato il suo inedito intitolato "Dreams on tomorrow" arrivando a un gran successo.

Nel 2016 oltre a far parte di "Italia s'got talent"è stato protagonista

del singolo prodotto dai "Little Rock" "Adesso o mai più "registrato

nel famoso "Digital Lake studio”.

Nel 2018 è stato chiamato dalla famosissima band "The Kolors" come protagonista del loro singolo arrivando a più di 30 milioni di

visualizzazioni.

Negli ultimi anni ha intrapreso il percorso liceale occupandosi di tanti settori musicali, come produzione, registrazione ed esecuzione.

Nel 2019 è entrato a far parte come bassista elettrico della band

conosciuta come “zimboita"

Sempre in quell'anno ha intrapreso lo studio contrabbassistico tramite il Maestro Roberto Mattei e successivamente con Gianmaria Ferrario, entrando a far parte come primo contrabbassista dell'orchestra classica del Maestro Andrea Pecelli.

Ha lavorato per il "Ferrara Music Festival",per il programma televisivo "I Fatti Vostri" e per l'organizzazione "For Live Onlus”.

Ha Frequentato Masterclass di Federico Malaman e di Nicola

Angelucci.

Ha suonato con numerosi musicisti e artisti di fama mondiale e nazionale come: Paolo Polifrone, Alex Polifrone, Andrea

Pollione, Pietro Pizzi, Deviazioni Spappolate, "Zac Harmor", Antonio

Petruzzelli, Pagoshow, Marco Filippini, Andrea Cervetto, Dario

Tanghetti, Max Zaccaro, Carmelo Isgrò, Ezio Rossi, FranckMCcomb, FourTiles, Silvia Fusè, Gigi Ciffarelli, Luca Yurman, Antonio Ciacca, Riky Belloni, Marco Mendoza, Alberto Fortis, Marcello Sutera, Nicola Angelucci, Fabrizio Bosso, Angelo Rolando e tanti altri.

Nel 2022 ha concluso gli studi nel liceo musicale "Piero Gobetti" e continua il suo percorso musicale come contrabbassista nella "erios junior jazz orchestra"suonando a Barcellona e inFrancia.

Il 12 giugno 2022 è stato ammesso come contrabbassista all'interno del Conservatorio Classico con la votazione di 90 su 100, prolungando

il suo studio assieme al nuovo insegnate Roberto Panetta.

Ha intrapreso la professione di insegnate presso la "Filarmonica

Aronese"di Arona,”La Gatta & la Volpe” di Verbania e la scuola di musica “Four Music School” di Borgomanero.

Ad oggi intraprende nuovi studi presso Fabio Buzzi e Giorgio Magistroni, contrabbassisti della Scala Di Milano.

unsplash