Alessandro Bona
Curriculum
Alessandro Bona
Nato a Borgomanero nel 1997, inizia lo studio del Pianoforte all’età di sei anni sotto la
guida del M° Marzia Angelini. Nel 2012 si iscrive presso il Liceo Musicale P. Gobetti di
Omegna (VB) dove studia con il M° Renata Sacchi e, nel corso dei cinque anni, ha
occasione di praticare, oltre pianoforte, tromba, per poi diplomarsi nel 2017.
Lo stesso anno, si iscrive presso il Conservatorio G. Puccini di Gallarate (VA) dove
studia sotto la guida del M° Irene Veneziano, laureandosi ed ottenendo il diploma
accademico di I livello nel 2021. Attualmente frequenta il Biennio, nello stesso
conservatorio, per conseguire il diploma accademico di II livello.
Nel 2013 partecipa al Concorso d’interpretazione musicale della Val Strona ottenendo
il primo premio.
Nel 2020 viene a lui riconosciuto il premio “L’Ago Maggiore” in seguito al
suo percorso di studi e come giovane musicista del territorio lesiano. Negli anni
registra diversi Cd di stampo cameristico e corale: incide la Romanza Op. 36 di Saint-
Saëns per corno francese e pianoforte e registra con il Coro Villa Lesa, con il quale
ha collaborato attivamente come pianista, compositore e percussionista dal 2009 al
2021, diversi cd dei concerti.
Dal 2019 fa parte del Coro Desmòs (VB) diretto dal M° Salvatore Sciammetta, con il
quale collabora come corista e pianista accompagnatore.
Nel 2022 ottiene il riconoscimento dei 24 cfu per l’insegnamento presso il
Conservatorio G. Puccini di Gallarate e il Conservatorio Giuseppe Verdi di Como.Nello stesso anno fonda Associazione Desmòs, di cui è Presidente in carica, un’
associazione di promozione sociale molto attiva nel territorio che si pone l’obbiettivo
di diffondere la musica nel Verbano Cusio Ossola e nel novarese. Tra gli eventi più
importanti, la partecipazione con il Coro Desmòs al festival internazionale “Stresa
Festival” nel 2023.
Sempre dal 2022, lavora come insegnate di Pianoforte presso le scuole di musica
della zona impartendo lezioni di strumento a tutte le fasce di età e livelli.